Indice
Altre categorie
07 Aprile 2025
B2B Commerce e CPQ: il futuro è unificato

Nel panorama digitale in rapida evoluzione di oggi, le aziende si trovano ad affrontare una sfida sempre più complessa: semplificare e ottimizzare l’esperienza d’acquisto B2B. Al centro di questa trasformazione ci sono due strumenti potenti: le piattaforme di B2B Commerce e i sistemi CPQ (Configure, Price, Quote). Sebbene tradizionalmente considerati distinti, queste soluzioni stanno convergendo in modi sempre più significativi.
Cos'è il CPQ: definizione, caratteristiche e funzioni
Iniziamo dal CPQ, acronimo di Configure, Price, Quote.
Alla base, il CPQ è uno strumento progettato per aiutare le aziende a vendere prodotti e servizi complessi in modo più efficace. Invece di affidarsi a listini statici o a continui scambi tra team commerciali e tecnici, i sistemi CPQ offrono un processo strutturato e intelligente per guidare i venditori (e in molti casi anche i clienti) nella configurazione del prodotto, nell'applicazione del giusto prezzo e nella generazione di un preventivo accurato e professionale.
Le soluzioni CPQ sono particolarmente utili nei settori in cui:
- I prodotti hanno molte varianti o componenti personalizzabili
- Il prezzo dipende da contratti, volumi o trattative
- I workflow di approvazione sono critici prima della chiusura di un ordine
Ecco alcune delle funzionalità chiave di un sistema CPQ moderno:
- Vendita Guidata (Guided Selling): Aiuta l’utente a porre le giuste domande e a fare le scelte corrette, eliminando combinazioni errate e riducendo gli errori costosi.
- Prezzi Dinamici: Logiche di pricing che possono essere semplici o complesse, supportando listini a scaglioni, differenze geografiche, regole basate sui margini o contratti specifici per cliente.
- Workflow di Approvazione: Quando un preventivo supera una certa soglia di sconto o riguarda articoli ad alto valore, il sistema CPQ avvia automaticamente un processo di approvazione coinvolgendo finanza, legale o direzione.
- Rispetto dei Contratti: Per le aziende che operano su contratti ricorrenti, il CPQ garantisce che i preventivi riflettano sempre le condizioni più aggiornate e negoziate.
Nel tempo, il CPQ ha superato il ruolo di semplice strumento per i team di vendita interni. Con la crescente domanda di trasparenza e autonomia da parte dei buyer B2B, molte delle funzionalità del CPQ stanno trovando applicazione diretta all’interno delle piattaforme di commercio digitale.
Dove si incontrano CPQ e B2B Commerce
La linea che separa CPQ e B2B Commerce si sta assottigliando. Ecco perché:
- Vendita Guidata non è solo per i team interni. Anche gli acquirenti B2B hanno bisogno di supporto per orientarsi in cataloghi complessi. Rewix supporta la vendita guidata direttamente nel front-end, migliorando la conversione e riducendo gli errori.
- Logiche di Approvazione si applicano su entrambi i fronti. Nel CPQ sono interne (commerciale, finanza), nel B2B Commerce sono lato cliente (acquisti, legale). Rewix supporta ruoli multiutente e workflow di acquisto con permessi personalizzabili.
- Flessibilità nei Prezzi è fondamentale in entrambi gli ambiti. Che si tratti di regole CPQ o logiche eCommerce, i buyer si aspettano sconti volume, condizioni contrattuali, bundle e preventivi su misura. Rewix gestisce tutto questo in modo nativo.
Rewix: una piattaforma B2B Commerce di nuova generazione
Rewix è molto più di una semplice piattaforma eCommerce. È una B2B Experience Platform (EXP) progettata per rispondere alle esigenze specifiche di produttori, grossisti e distributori. A differenza degli strumenti eCommerce tradizionali, spesso inadatti agli scenari B2B, Rewix offre una soluzione flessibile, scalabile e potenziata dall’AI, che consente:
- Cataloghi e listini personalizzati per ogni cliente
- Termini contrattuali e sconti su volume
- Modelli di commercio multicanale e peer-to-peer
- Analytics avanzati e tracciamento del customer journey
- Integrazione nativa con ERP, CRM e sistemi CPQ
Rewix offre un ecosistema dove team commerciali, partner e clienti finali possono operare all’interno della stessa infrastruttura, semplificando il processo d’acquisto e garantendo al contempo controllo, conformità e flessibilità.
I confini sfumano: un’opportunità per le aziende
Man mano che CPQ e B2B Commerce convergono, piattaforme come Rewix rappresentano un ponte naturale tra i due mondi. Grazie al supporto nativo per regole di pricing, logiche di configurazione e approvazioni dinamiche, Rewix consente alle aziende di servire sia i venditori interni che i buyer esterni da un’unica piattaforma.
Questa convergenza semplifica l’ecosistema tecnologico, riduce i costi di formazione e accelera il go-to-market di nuove offerte o prodotti.
Conclusione: un futuro integrato con Rewix
Il futuro del B2B è integrato, intelligente e intuitivo. Rewix incarna questa visione combinando la potenza transazionale dell’eCommerce con la configurabilità e il controllo offerti dal CPQ.
Che tu sia un esperto CPQ che si affaccia al mondo del B2B Commerce, o un eCommerce manager alla scoperta del potenziale del pricing e della preventivazione guidata, Rewix è la piattaforma giusta per crescere.
I buyer B2B chiedono velocità, precisione e trasparenza. Rewix offre tutto questo — e molto di più.